top of page

Nel 2015 approdiamo a Eclause e siamo subito affascinati dalla presenza di vestigia della antica civiltà alpina, prossima a scomparire

Siamo Alessandra Rasetti e Maurizio Zucca, architetti di Torino,
condividiamo un amore per la montagna, sbocciato già da bambini

backup 10092019 110.jpg
IMG_9855.jpg
IMG_9842.jpg
gennaio_2016 015.jpg

un borgo intatto e semiabbandonato,
costruito in pietra e legno della montagna, bisognoso di cure per non crollare
,

Ci rimbocchiamo le maniche e diamo vita alla Cantina Alpina il cuore pulsante del progetto di rinascita.
Quello che fu il piccolo bar del paese fino alla chiusura nel 1979, riapre i battenti nel 2017 come ristorante e locanda

tutto intorno una campagna agricola frutto di secoli di lavoro, oggi anch'essa dismessa.
Ancora evidente l'equilibrio ecologico con l'ambiente naturale, frutto di una perenne abitudine all'economia circolare

Offriamo una cucina con ricette della tradizione seguendo visioni alimentari attuali, cucinate con prodotti freschi e a filiera corta

IMG_20190211_113952.jpg
DSC_0323.JPG
DSCN8417web.jpg
farfalle.jpg

Ospitiamo in camere ricavate negli antichi locali della Cantina Alpina, con un attento restauro. Alcune conservano l’originale pavimento in legno, altre frammenti di memoria della struttura regalando una semplicità accogliente e confortevole

___-1805_02.jpg

Eclause è accessibile dalla città in poco tempo (in treno e auto) e può offrire a tutti un ambiente naturale in cui rigenerarsi, ma adatto anche per rimanere a lavorare, grazie alla connessione internet e ai molti spazi vuoti disponibili.

Vi aspettiamo!

Organizziamo eventi culturali ed experience nella natura. Riutilizziamo le grange del paese che andiamo via via a ristrutturare e ogni ospitano il Grangia Fest, questa la ricetta che lo ispira: coltivare le radici del luogo, riscoprendone la bellezza e i valori da custodire, innestando contributi culturali venuti da lontano, germogli capaci di far rifiorire una borgata alpina dove tornare ad abitare

Contatti

Eclause, Via Chabrieres 2

Salbertrand, 10050, Torino

​

info@cantinaalpina.it

​

+39 328 944 2592

  • Black Icon Instagram
  • Logo nero
  • Facebook

Lavora con noi

Cerchiamo sempre nuove collaborazioni per la Cantina Alpinaper i progetti di

mandaci il tuo curriculum a info@cantinaalpina.it

Ti risponderemo al più presto!

Scrivici

bottom of page