top of page

Informativa sui cookie

​

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano al loro terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
I cookie permettono al sito di riconoscere il dispositivo dell’utente, migliorarne l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso.

​

2. Tipologie di cookie utilizzati

Il sito www.eclause.it utilizza le seguenti tipologie di cookie:

a) Cookie tecnici (necessari)

Sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e per consentire la navigazione e l’utilizzo dei suoi servizi (es. autenticazione, gestione sessioni, preferenze). Non richiedono il consenso dell’utente.

b) Cookie analitici anonimizzati (assimilati ai tecnici)

Servono a raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sul numero degli utenti e su come visitano il sito. Se anonimizzati (es. con mascheramento IP), non necessitano di consenso.

c) Cookie di terze parti

Il sito può ospitare cookie provenienti da servizi esterni (es. Google Analytics, social network, piattaforme video o mailing). Tali cookie potrebbero profilare l’utente per finalità statistiche o commerciali. L’utilizzo di questi cookie è subordinato al consenso esplicito da parte dell’utente, tramite il cookie banner presente sul sito.

​

3. Cookie di terze parti utilizzati

Il sito potrebbe integrare strumenti forniti da soggetti terzi, che possono raccogliere dati personali degli utenti. A titolo esemplificativo:

  • Google Analytics (con IP anonimizzato): analisi statistiche sulle visite al sito

  • YouTube / Vimeo: riproduzione di contenuti video

  • Social media plugin (es. Facebook, Instagram): per la condivisione di contenuti

Per maggiori informazioni, consulta le rispettive privacy policy:

​

4. Gestione dei cookie

L’utente può gestire o revocare il consenso ai cookie non tecnici in qualsiasi momento:

  • Tramite il banner presente al primo accesso (Cookie Banner)

  • Attraverso le impostazioni del proprio browser (vedi istruzioni di seguito)

Come disabilitare i cookie dal browser:

La disabilitazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere la funzionalità del sito.

​

5. Base giuridica e finalità del trattamento

  • Cookie tecnici: legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR)

  • Cookie analitici anonimizzati: legittimo interesse

  • Cookie di terze parti non anonimizzati: consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR)

​

6. Modalità di raccolta del consenso

Il consenso per l’utilizzo dei cookie facoltativi viene raccolto tramite un banner informativo visibile al primo accesso al sito. L’utente ha la possibilità di:

  • Accettare tutti i cookie

  • Rifiutare i cookie facoltativi

  • Personalizzare le preferenze

Le scelte dell’utente sono registrate e possono essere modificate in qualsiasi momento.

​

7. Diritti dell’interessato

L’utente può esercitare in ogni momento i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR, tra cui: accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione e portabilità dei dati.
Le richieste vanno inviate al Titolare del trattamento all’indirizzo: info@cantinaalpina.it

​

8. Aggiornamenti della cookie policy

La presente Cookie Policy può essere soggetta a modifiche. Si invita l’utente a consultarla periodicamente per essere sempre aggiornato sulle modalità di utilizzo dei cookie.

bottom of page