top of page

Informativa sulla Privacy

(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR e del D.Lgs. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs. 101/2018)

 

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è CANTINA ALPINA s.n.c. di Alessandra Rasetti e Maurizio Zucca, con sede legale in Via Chabrieres 2, Frazione Eclause, 10050 Salbertrand (TO), P.IVA 11748860019, indirizzo email di contatto: info@cantinaalpina.it

Il Titolare garantisce che il trattamento dei dati personali si svolge nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e alla protezione dei dati personali, in conformità alle disposizioni normative vigenti.

 

2. Oggetto dell’informativa

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento” o “GDPR”) e dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) ed è destinata a tutti gli utenti che interagiscono con il presente sito web, accessibile all’indirizzo www.eclause.it.
Essa non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni.

 

3. Tipologia di dati trattati

Il Titolare raccoglie e tratta le seguenti categorie di dati personali:

a) Dati forniti volontariamente dall’utente:

  • Nome e cognome

  • Indirizzo e-mail

  • Numero di telefono

  • Altri dati eventualmente inseriti nei form di contatto, registrazione o comunicazione con il Titolare

b) Dati di navigazione raccolti automaticamente:
I sistemi informatici preposti al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli Internet. Tali dati includono, a titolo esemplificativo:

  • Indirizzi IP

  • Nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti

  • Orari delle richieste

  • Metodi utilizzati per sottoporre le richieste al server

  • Codici di risposta del server

  • Parametri del sistema operativo e del browser dell’utente

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche anonime e per verificare il corretto funzionamento del sito. Essi vengono cancellati dopo 24 mesi, salvo obblighi normativi o richieste dell’autorità giudiziaria.

c) Dati raccolti tramite l’invio di newsletter e comunicazioni elettroniche:
La piattaforma impiegata per l’invio di comunicazioni informative e promozionali consente il tracciamento delle interazioni con i messaggi (es. apertura, clic, dispositivo utilizzato, indirizzo IP). Tali dati sono trattati per finalità strettamente connesse al servizio di mailing.

 

4. Finalità del trattamento

I dati personali dell’utente saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Esecuzione dei servizi offerti attraverso il sito (registrazione, richieste di contatto, iscrizione a newsletter, gestione ordini, assistenza clienti);

  2. Adempimento degli obblighi contrattuali e precontrattuali;

  3. Adempimento di obblighi normativi, contabili e fiscali previsti dalla legge o da regolamenti;

  4. Gestione amministrativa della clientela e dei fornitori;

  5. Prevenzione e rilevazione di attività fraudolente o abusi nell’uso del sito;

  6. Solo previo consenso esplicito dell’interessato, invio di comunicazioni commerciali, informative e promozionali mediante strumenti automatizzati (es. email, newsletter).

​

5. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati per le finalità sopra indicate trova fondamento giuridico:

  • nell’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b del GDPR);

  • nell’adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c del GDPR);

  • nel consenso espresso dell’interessato per finalità di marketing (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR);

  • nel legittimo interesse del Titolare in caso di trattamento per finalità di sicurezza o miglioramento del servizio (art. 6, par. 1, lett. f del GDPR).

Il conferimento dei dati per le finalità contrattuali è obbligatorio. Il rifiuto comporta l’impossibilità di erogare i servizi richiesti. Il conferimento dei dati per finalità di marketing è invece facoltativo.

​

6. Modalità del trattamento e conservazione

Il trattamento è effettuato mediante strumenti manuali e informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e nel rispetto delle misure di sicurezza previste dall’art. 32 del GDPR.

I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate. In particolare:

  • I dati connessi all’esecuzione contrattuale saranno conservati per tutta la durata del rapporto e per un massimo di 24 mesi dalla sua cessazione, salvo obblighi di legge;

  • I dati raccolti per finalità promozionali saranno conservati fino a revoca del consenso, comunque non oltre 24 mesi dal conferimento.

​

7. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi, appositamente designati quali Responsabili del trattamento, tra cui:

  • Fornitori di servizi informatici e gestionali

  • Consulenti commerciali, fiscali e legali

  • Autorità pubbliche, in adempimento a obblighi di legge

  • Istituti bancari, per finalità di pagamento

  • Hosting provider e fornitori di mailing

In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione pubblica. L’elenco completo dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta scritta all’indirizzo: info@cantinaalpina.it

​

8. Trasferimento dei dati all’estero

Qualora si renda necessario il trasferimento dei dati personali verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, esso avverrà nel rispetto delle condizioni di cui agli articoli 44 e seguenti del GDPR, in particolare:

  • verso Paesi riconosciuti dalla Commissione Europea come adeguati

  • in assenza di decisione di adeguatezza, tramite Clausole Contrattuali Standard o altre garanzie appropriate

 

9. Diritti dell’interessato

L’interessato ha il diritto di esercitare, nei limiti e alle condizioni previste dal GDPR, i seguenti diritti:

  • Accesso ai dati personali (art. 15)

  • Rettifica (art. 16)

  • Cancellazione (diritto all’oblio, art. 17)

  • Limitazione del trattamento (art. 18)

  • Portabilità dei dati (art. 20)

  • Opposizione al trattamento (art. 21)

  • Revoca del consenso (art. 7, par. 3)

  • Proporre reclamo all’Autorità Garante (art. 77)

Le richieste devono essere indirizzate a: info@cantinaalpina.it
Il Titolare provvederà a dare riscontro entro 30 giorni, come previsto dal GDPR.

​

10. Aggiornamenti e modifiche alla presente informativa

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche o aggiornamenti, in conformità con eventuali evoluzioni normative o variazioni nei servizi offerti.
Tali aggiornamenti saranno comunicati tramite il sito e/o via e-mail agli interessati che abbiano fornito i propri dati di contatto.

Si invita l’utente a consultare periodicamente questa sezione del sito per prendere visione della versione più aggiornata.

bottom of page