BLU ECLAUSE
ven 24 giu
|Eclause
Orario e luogo
24 giu 2022, 19:00 – 30 set 2022, 19:05
Eclause, Via Chabrieres, 2, 10050 Salbertrand TO, Italia
Info sull'evento
BLU ECLAUSE
di Severino Magri
luogo: Grangia Centrale di Eclause
Del blu Yves Klein diceva: "ho trovato esattamente quello che cercavo: l'infinito, la pace, la contemplazione, l'unificazione del cielo
con il mare. Il blu come il colore dello spazio infinito che nella sua vastità incalcolabile può contenere tutto".
Dopo la clausura della pandemia io e Cri volevamo uscire finalmente a fare una gita. Avevamo letto nelle giornate primaverili la
recensione di un ristorante sopra Salbertrand "La Cantina Alpina" in borgata Eclause e cosi nell'estate decidemmo di fare una visita a
quella borgata.
Riscoprimmo una strada dove esisteva ancora la vecchia colonia estiva per ragazze, una strada sempre più piccola simpaticamente
segnata con delle bacchette colorate, come sentinelle usate in inverno per la neve.
E arrivammo alla frazione Eclause di Salbertrand, piccola e all'apparenza quasi disabitata, percorribile nelle sue vie strette solo a
piedi.
In quelle piccole vie in ombra guardando verso l'alto si scorgeva un cielo terso di un blu quasi lapislazzuli... o Klein? Il colore del cielo
per antonomasia, celestiale, quindi musica per gli angeli.... questo colore ci accompagnò per tutto il pomeriggio. Attirato dal blu
cominciai a fare delle foto e a respirare quella poca quotidianità, scandita dal ristorante al centro della borgata.
Molti angoli caratteristici mi attraevano con la loro memoria nascosta, come se volessero dialogare con me.... cercai di assimilare più
sensazioni possibili per poi ripensarle a mente fredda. Ma il blu era dentro di me, quel cielo blu dipinto da Giotto non permeava solo
l'aria ma tutto ciò che toccava.
Poesia haiku: Se mi giro sulla schiena/il cielo è blu (Taneda Santoka)
Ricordi e sensazioni mi pervadevano.
Nelle settimane successive rivedendo le foto decisi di dedicare una serie di opere su tela a quelle immagini, sette tele con scorci di
Eclause dove il cielo era il protagonista e solo in alcune aggiunsi due immagini rinascimentali, un San Sebastiano ed un volto di
Venere.
Sapevo che quelle tele dovevo riportarle ad Eclause, così con Cri tornammo un giorno a pranzo conoscendo Alessandra e Maurizio
titolari della Cantina Alpina, organizzatori di incontri artistici e del recupero della borgata, che ne rimasero subito attratti.
Così un po' per caso, mettendo io del blu su delle tele ed Eclause mettendoci i suoi scorci, è nata questa idea di Blu Eclause.
Severino Magri
Là dove il cielo sa essere grigio e cupo e, minuti dopo, di un “dolce color d’oriental zaffiro”, come l’alba del Purgatorio di Dante.
Persi tra le vie strette, impervie, nell’aria che profuma di freddo e di polenta con un goccio di vino. Per riscaldare gli animi ramiti e
accompagnare il sole dove è un poco più vicino, una serie di tele: un campanile, un colore, un’insegna che accoglie. E salire su, con i
pensieri.
Federica Bramante Fasano
Severino è una persona speciale, è un artista che con il suo Blu Eclause porta “l'infinito, la pace, la contemplazione, l'unificazione del
cielo con il mare”.
Siamo felici di ospitare la sua mostra in una delle grange della Cantina Alpina, pensando che Eclause sta aumentando la sua capacità
di attrarre nuove energie, nel suo percorso di rinascita.
Alessandra Rasetti e Maurizio Zucca
Eclause, 24 Giugno 2022