top of page
GRANGI FEST 2024
GRANGI FEST 2024

dom 18 ago

|

Eclause

GRANGI FEST 2024

Orario e luogo

18 ago 2024, 11:00 – 23:00

Eclause, 10050 Eclause TO, Italia

Info sull'evento

La Cantina Alpina presenta la settima edizione del Grangia Fest di Eclause, per tornare ad abitare le borgate alpine, con design, arte, natura, libri, tallk, artigianato dal mondo...

A Eclause 10-11 e 17-18 agosto


Artgiani, designr, artisti e progetti presenti al Grangia Fest 2025:


⦁ Alessandro Rivoir

⦁ Nadia Zanellato alias Cikita Zeta

⦁ Esther Rolinson, The Wisdon of Losing (yourself)

⦁ Progetto BEESU' di Monica Fissore

⦁ RìRì (Rìciclo Rìcreativo) di Simona Chiarolla

⦁ EPISODIOZERO di Daniela Castore

⦁ Orso.Objetos di Natasha Goetz

⦁ Volcanic dreaM di Valeria Montemagni

⦁ Marco Gorlier, fotografie di animali in libertà

⦁ Elena Cacciabue e Guglielmo Balzari, l'anima del bosco

⦁ Tappeti e kilim dalla collezione di Chicca Volterrani

⦁ Eclause SHOP della Cantina Alpina

⦁ HIGH RING, anello ciclabile tra le cime e il fondovalle

⦁ Alessandro Rivoir

⦁ Nadia Zanellato alias Cikita Zeta

⦁ Esther Rolinson, The Wisdon of Losing (yourself)

⦁ Progetto BEESU' di Monica Fissore

⦁ RìRì (Rìciclo Rìcreativo) di Simona Chiarolla

⦁ EPISODIOZERO di Daniela Castore

⦁ Orso.Objetos di Natasha Goetz

⦁ Volcanic dreaM di Valeria Montemagni

⦁ Marco Gorlier, fotografie di animali in libertà

⦁ Elena Cacciabue e Guglielmo Balzari, l'anima del bosco

⦁ Tappeti e kilim dalla collezione di Chicca Volterrani

⦁ Eclause SHOP della Cantina Alpina



sabato 10 agosto ore 17,00

STEFANIA PINNA presenta il progetto oin collaborazione con Cantina Alpina:


IMMERGITI NEL BOSCO DI ECLAUSE


Il contatto con la Natura, attraverso esperienze immersive, è consigliato ormai in modo unanime sia in ambito terapeutico che pedagogico. Una modalità più consapevole di stare in Natura e osservarsi attraverso l’ambiente in cui siamo immersi permette di ottenere nuove consapevolezze e benessere duraturo.


Stefania Pinna: l’esperienza maturata con il dottorato in Biologia Ambientale, la didattica universitaria, l’ecopsicologia, il teatro e i progetti di divulgazione per bambini e adulti, mi hanno guidato nei progetti di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, facilitando la riconnessione con la natura e stimolando una nuova coscienza ecologica.

Attualmente, l’esperienza come ricercatrice nel Laboratorio di Ecologia Affettiva, mi sta permettendo di approfondire, trasmettere e divulgare l’Ecopsicologia, il pensiero sistemico, la biofilia e i benefici del contatto con la Natura attraverso esperienza immersive e consapevoli.



Condividi questo evento

Contatti

Eclause, Via Chabrieres 2

Salbertrand, 10050, Torino

info@cantinaalpina.it

+39 328 944 2592

  • Black Icon Instagram
  • Logo nero
  • Facebook

Lavora con noi

Cerchiamo sempre nuove collaborazioni per la Cantina Alpinaper i progetti di

mandaci il tuo curriculum a info@cantinaalpina.it

Ti risponderemo al più presto!

Scrivici

bottom of page