GRANGIA FEST 2023
sab 12 ago
|Eclause
Orario e luogo
12 ago 2023, 11:00 – 15 ago 2023, 18:00
Eclause, Via Chabrieres, 2, 10050 Salbertrand TO, Italia
Info sull'evento
GRANGIA FEST 2023
Mostra Mercato di arte artgianato e design
La Cantina Alpina è lieta di invitarvi alla sesta edizione del Grangia Fest di Eclause, per tornare ad abitare le borgate alpine. Luoghi immersi nella natura, dove si può riposare, ma anche lavorare e coltivare.
Partecipanti alla mostra mercato:
Emilio Romano, Le pietre di Eclause, 2023, stampe in Gum Print, 6 soggetti; tiratura limitata. La serie è nata da un invito della Cantina Alpina, nell’antica borgata di Eclause, in alta Val di Susa. È dedicata alle sue pietre: le pietre dei muri e dei tetti delle sue case. Le loro tessiture irregolari svelano gli innesti tra l’abitato e la natura che lo circonda. Le carte sono stampate in Gum Print, una tecnica nata negli Stati Uniti negli anni ’60, versione sperimentale della litografia.
Esther Rolinson
British artist Esther Rolinson will be selling new drawings that she has created especially to celebrate this years Grangia Fest. You will also be able to see where the artworks have been made in her adjacent studio which will be open to mark the anniversary of her working for one year in Eclause.
L'artista britannica Esther Rolinson venderà i nuovi disegni che ha creato appositamente per celebrare questo anno di Grangia Fest. Sarà inoltre possibile vedere dove sono state realizzate le opere nel suo studio adiacente, che sarà aperto in occasione dell'anniversario del suo lavoro di un anno a Eclause.
Plurale Sartoria, laboratorio di design e creazioni sartoriali per bambini, realizzate a mano nel laboratorio di via Belfiore a San Salvario, Torino.
Cristiano Polato, illustratore residente a Torino, che utilizza diverse tecniche, dalla serigrafia alla linoleografia, dal disegno dal vero al digitale.
Le Terre di Jo, handmade pottery in grès, create per l'uso quotidiano secondo un procedimento interamente artigianale.
Paola Loriani. Dipinge su stoffa teli o capi confezionati, vintage o nuovi, su vari materiali, con stencil disegnati da lei, con greche di particolari presi da tessili antichi di varie etnie, e con timbri di legno provenienti da India e Pakistan, vecchi e nuovi. Diplomata al liceo artistico e alla accademia di belle arti di Brera a Milano in decorazione.
Laboratorio Lavgon, un laboratorio di moda etica, sartoria creativa e artigianale ricavato da una ex cascina nelle campagne pavesi. Attingendo dalla tradizione manifatturiera italiana e dalle produzioni certificate GOTS, Lavgon disegna e realizza capi preziosi, ma versatili, fatti per durare nel tempo oltre le mode. Ogni ritaglio delle collezioni trova nuova vita grazie a lavorazioni patchwork e alla tessitura manuale, con l'obiettivo di una produzione a scarto zero.