ITINERARI ARTISTICI QUATTROCENTO-CINQUECENTESCHI
dom 26 dic
|Eclause
Orario e luogo
26 dic 2021, 11:00 – 12 mag 2022, 18:00
Eclause, Via Chabrieres, 2, 10050 Salbertrand TO, Italia
Info sull'evento
ITINERARI ARTISTICI QUATTROCENTO-CINQUECENTESCHI
tra Pinerolese, Valle di Susa e Briançonese
luogo: Grangia Grande di Eclause
La Cantina Alpina è lieta di ospitare nella Grangia grande di Eclause la mostra Prodotta dall’ Ecomuseo Colombano Romean e curata da Ilario Manfredini.
“Nella seconda metà del Quattrocento la Bottega dei Serra avviava una importante stagione pittorica che si diffuse in Val Susa e lungo l’area transfrontaliera. I Numerosi cicli di affreschi, disseminati nei luoghi di culto, Chiese e Cappelle di montagna, ma anche su edifici lungo la Via di Francia, come gli affreschi in facciata dell’Hotel Dieu di Salbertrand, rappresentano l’inestimabile patrimonio artistico del nostro territorio. Sono una eredità di grande valore realizzata tra gli anni 60-70 del Quattrocento e gli anni 30 del Cinquecento da maestranze, spesso anonime, ma accomunate da fermento rinascimentale; come il maestro della Cappella dell’Annunciazione dell’Oulme (Salbertrand) che: unisce il gusto narrativo e spesso fiabesco della pittura alpina quattrocentesca con una sensibilità nuova, più vicina alla realtà e al nostro moderno sentire. Questa nuova sensibilità, se percepita e condivisa, può rafforzare il legame con il territorio e stimolare l’interesse alla conoscenza e alla cura.” (tratto dalla presentazione di Nadia Faure – referente dell’Ecomuseo Colombano Romean – al Cahier n. 31 dell’Ecomuseo).